Buone notizie per i beneficiari di NASpI e DIS-COLL: l’INPS ha aggiornato i Fascicoli Previdenziali inserendo una nuova disposizione di pagamento relativa al trattamento integrativo, meglio conosciuto come ex Bonus Renzi.
Si tratta di una misura economica riconosciuta ai lavoratori con redditi medio-bassi, finalizzata a sostenere il potere d’acquisto dei contribuenti con reddito annuo entro determinati limiti.

Cos’è il trattamento integrativo

Il trattamento integrativo è un credito fiscale che spetta automaticamente ai lavoratori dipendenti o assimilati con redditi medio-bassi.
L’importo massimo è pari a 1.200 euro all’anno, ovvero circa 100 euro al mese, erogati direttamente in busta paga o, nel caso dei percettori di NASpI e DIS-COLL, attraverso l’INPS.

Hanno diritto al bonus i contribuenti che rispettano le seguenti condizioni:

Reddito complessivo annuo compreso tra 8.500 e 15.000 euro;

Redditi da lavoro dipendente o assimilato, incluse le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL;

Nessuna necessità di presentare domanda: il riconoscimento è automatico, in base ai dati fiscali già in possesso dell’INPS.

Pagamento del bonus INPS: quando arriva

Dopo alcune settimane di attesa, l’INPS ha disposto l’erogazione del trattamento integrativo per i percettori di NASpI e DIS-COLL.
Come avviene di consueto, il pagamento del Bonus 100 euro ex Renzi viene accreditato pochi giorni dopo l’indennità di disoccupazione.

Secondo quanto indicato nei Fascicoli Previdenziali online, la data ufficiale di pagamento per il mese di ottobre è fissata a lunedì 13 ottobre.
L’importo sarà visibile direttamente nella sezione “Pagamenti” del Fascicolo Previdenziale del cittadino, accessibile tramite SPID, CIE o CNS, sia dal sito web dell’INPS sia tramite app INPS.

Possibili accrediti nei giorni successivi

Non tutti i beneficiari riceveranno il bonus nella stessa giornata: l’INPS, come di consueto, potrebbe scaglionare i pagamenti su più giorni.
Pertanto, chi non visualizza l’accredito il 13 ottobre potrà riceverlo nei giorni immediatamente successivi, senza dover effettuare alcuna richiesta aggiuntiva.