Un nuovo incentivo dedicato alle donne lavoratrici prenderà il via ottobre 2025, pensato per offrire un piccolo sostegno economico alle madri che ogni giorno devono conciliare lavoro e famiglia. La misura prevede 40 euro in più al mese per ogni donna con almeno due figli. Non si tratta di cifre importanti, ma rappresenta un aiuto concreto per affrontare le spese quotidiane, in un periodo di rincari e costi crescenti.

Il bonus è rivolto a tutte le lavoratrici attive, siano esse dipendenti a tempo determinato o indeterminato, autonome o libere professioniste. Il requisito principale è un reddito annuo complessivo inferiore a 40.000 euro. Inoltre, il figlio più piccolo deve avere meno di 10 anni per accedere al contributo.

Per le famiglie con tre o più figli, il sostegno è esteso fino al compimento dei 18 anni del figlio più giovane, creando un incentivo concreto per chi gestisce carichi familiari più consistenti.

La domanda può essere presentata direttamente sul sito dell’INPS o tramite un patronato. Una volta approvata, la misura viene erogata automaticamente ogni mese, senza necessità di ripresentare la richiesta, per un totale massimo di 480 euro all’anno.

Il bonus non rivoluziona la vita delle beneficiarie, ma rappresenta un piccolo passo verso un riconoscimento reale del lavoro delle madri, andando oltre le parole e gli impegni simbolici: un aiuto costante che accompagna la quotidianità di chi lavora e cresce figli.