Momenti di tensione ieri pomeriggio sulla Funicolare di Chiaia, dove il servizio è stato improvvisamente interrotto intorno alle 15:40, costringendo decine di passeggeri a proseguire a piedi lungo le scale di emergenza. In un primo momento si era parlato di un guasto tecnico, ma nel tardo pomeriggio è emersa la reale causa del blocco: un passeggero anziano avrebbe azionato accidentalmente il freno d’emergenza, provocando l’arresto immediato dei convogli e l’attivazione del protocollo di sicurezza previsto in questi casi.

L’evacuazione e la ripresa del servizio

«A metà percorso siamo stati invitati a scendere e a salire a piedi fino alla stazione del Vomero», racconta una delle persone a bordo. L’interruzione del servizio è durata circa 40 minuti: le corse sono riprese regolarmente verso le 16:20, dopo i controlli tecnici di routine.

Durante l’intervento, il personale ANM ha assistito i viaggiatori e coordinato il deflusso ordinato dei passeggeri lungo il percorso pedonale interno, in piena sicurezza.

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto ricostruito, il passeggero avrebbe premuto il freno d’emergenza senza una reale necessità, forse per un malinteso o per panico momentaneo.
L’azionamento ha fatto scattare automaticamente la procedura di blocco, che prevede l’arresto dei vagoni e la successiva evacuazione dei passeggeri, in attesa della verifica tecnica.

Nessun ferito, ma disagi per gli utenti

L’episodio non ha causato feriti, ma ha provocato ritardi e disagi per chi, nel pieno del pomeriggio, utilizzava la Funicolare per spostarsi tra il centro e il Vomero.
ANM ha confermato il ripristino completo del servizio e ha ricordato che il freno di emergenza deve essere azionato solo in caso di reale pericolo.