La Commissione Europea ha annunciato i vincitori degli European Innovative Teaching Awards 2025, un riconoscimento che premia gli educatori che adottano approcci didattici e di apprendimento innovativi, interattivi e inclusivi. Quest’anno, cinque progetti italiani sono stati selezionati per il loro impegno nel promuovere la cittadinanza attiva e i valori dell’Unione Europea.
I Progetti Vincitori
– Educazione e cura della prima infanzia: “A Time for Ourselves” promosso da Bimbi&Co Impresa Sociale di Isola di Capo Rizzuto, Crotone. Il progetto ha messo al centro il valore della lentezza come tempo di qualità da dedicare ai bambini, favorendo l’inclusione e la socializzazione.
– Istruzione scolastica: “From School to EU” promosso dal Liceo Da Vinci di Arzignano, Vicenza. Il progetto ha creato una comunità europea di studenti e docenti impegnati sull’educazione civica e i valori dell’Unione.
– Educazione degli adulti: “Walking the Paths of European Democracy” promosso dal Consorzio ELAN di La Spezia. Il progetto ha rafforzato la conoscenza dei valori democratici e stimolato la partecipazione alle elezioni europee.
– Label europeo delle lingue: “Bridging European Communities 4 Learning” coordinato dall’IISS di Lercara Friddi, Palermo. Il progetto ha promosso la cittadinanza attiva e i valori europei coinvolgendo studenti di aree rurali e periferiche.
– Istruzione e formazione professionale: “Una scuola a misura di Europa” dell’I.I.S. L. Calabrese – P. Levi di San Pietro in Cariano, Verona. Il progetto ha promosso la cittadinanza europea tramite la partecipazione degli studenti a scambi internazionali e attività interculturali.
I vincitori avranno l’opportunità di condividere le loro pratiche con un pubblico più ampio durante l’evento European Innovative Teaching Award 2025, in programma l’8 e il 9 dicembre a Bruxelles e online. I progetti saranno inoltre presentati su diverse piattaforme, tra cui il sito web degli European Innovative Teaching Awards e i canali social di Erasmus+ Europa.
I progetti italiani vincitori degli European Innovative Teaching Awards 2025 dimostrano l’impegno e la creatività degli educatori italiani nel promuovere la cittadinanza attiva e i valori dell’Unione Europea.





