Con l’avvio di settembre, l’INPS ha pubblicato il calendario aggiornato dei pagamenti relativi a pensioni, indennità di disoccupazione, assegni familiari e altre misure di sostegno. Anche questo mese gli accrediti seguiranno una programmazione differenziata, con scadenze distribuite lungo tutto il mese.

Pensioni settembre 2025: pagamento dal 1° settembre

Le pensioni di settembre vengono accreditate da lunedì 1° settembre 2025, sia su conti correnti bancari e postali sia su libretti postali.
Chi preferisce il ritiro in contanti presso gli uffici postali dovrà rispettare la turnazione alfabetica predisposta da Poste Italiane.

Oltre alla rata ordinaria, questo mese sono previsti:

eventuale quattordicesima mensilità non ancora liquidata;

conguagli fiscali da 730 non ricevuti nei mesi precedenti.

NASpI settembre 2025: accrediti dall’8 al 9 settembre

Per i percettori di NASpI, la disoccupazione di agosto viene pagata dopo l’avvio delle lavorazioni tra il 30 e 31 agosto.
I primi accrediti sono attesi già da lunedì 8 settembre, con possibili variazioni di qualche giorno in base alla sede INPS competente.

Assegno Unico: pagamento dal 22 settembre

Le famiglie con figli a carico riceveranno l’Assegno Unico tra lunedì 22 e martedì 23 settembre.
In alcuni casi sono previsti anticipi a partire da venerdì 19 settembre.
Per chi ha presentato nuove domande o subisce variazioni di importo, l’accredito arriverà nell’ultima settimana di settembre.

Assegno di Inclusione: doppia finestra a settembre

Il sostegno economico per nuclei con figli minori, disabili o over 60 con ISEE entro 10.140 euro sarà erogato in due tranche:

lunedì 15 settembre per prime rate e arretrati;

sabato 27 settembre per la ricarica ordinaria sulla Carta di Inclusione.

Chi riceve la prima rata del secondo ciclo avrà anche un bonus ponte, pari a un massimo di 500 euro.

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): pagamenti il 15 e il 27 settembre

Il SFL, misura da 500 euro al mese per chi partecipa a percorsi di politica attiva, prevede due date:

15 settembre per prime erogazioni e arretrati;

27 settembre per gli accrediti ordinari.

Carta Acquisti: ricarica a metà settembre

La Carta Acquisti, destinata a over 65 e famiglie con bambini fino a 3 anni, riceverà la ricarica bimestrale di 80 euro a metà mese.
La ricarica di settembre copre anche le spese di ottobre.

Bonus 100 euro ex Renzi: pagamento tra il 12 e il 16 settembre

Il trattamento integrativo da 100 euro al mese sarà pagato nella finestra compresa tra il 12 e il 16 settembre.
Ne beneficiano i percettori di NASpI e altri lavoratori con reddito annuo compreso tra 8.500 e 15.000 euro.

Carta Dedicata a Te: ricarica da 500 euro a fine settembre

La ricarica della Carta Dedicata a Te, riservata ai nuclei con ISEE fino a 15.000 euro che non percepiscono altri sussidi, è prevista per la fine del mese.