Si è svolto ieri pomeriggio, presso le opere parrocchiali Santi Sposi di Poggiomarino, l’incontro ufficiale di presentazione dello staff tecnico e dei collaboratori esterni che accompagneranno la SSD Volley Poggiomarino S.r.l. nella nuova stagione sportiva. L’evento ha richiamato atleti, famiglie e appassionati, creando un clima di entusiasmo e condivisione. A fare gli onori di casa è stato il presidente Alfonso Casillo, che ha illustrato l’organigramma societario e delineato gli obiettivi per il futuro. Al suo fianco erano presenti figure chiave della dirigenza: il Volley Manager Salvatore Casillo, il Direttore Sportivo prof. Andrea Serafino, il Vicepresidente Giovanni Tafuri e il Direttore Tecnico Massimiliano Cucciniello.
Un team tecnico d’eccellenza
Grande attenzione è stata riservata alla presentazione degli allenatori che guideranno le diverse formazioni: Pasquale Ambrosio, Luigi Bifulco, Gerardo Russo e Anna Langella. Un gruppo eterogeneo e qualificato, pronto a trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche valori educativi fondamentali per la crescita degli atleti.
Professionalità al servizio della società
Ad arricchire ulteriormente il progetto, anche numerosi professionisti esterni che offriranno il proprio contributo: Fisioterapista: Dott. Francesco Parisi, Consulenza legale: Avv. Salvatore Travaglino, Responsabile Zurich: Dott. Pasquale Longobardi, Responsabile Erreà: Alessandro Savastano, Nutrizionista: Dott. Alfonso Farina, Preparatore atletico: Dott. Luigi Di Sarno, Media e marketing: Barbara Verrone. Un vero e proprio network di competenze a supporto della crescita del club.
Nuove divise e campionati giovanili
L’incontro è stato anche l’occasione per svelare le nuove divise ufficiali e presentare la struttura dei campionati, con squadre suddivise per fasce d’età:
S3: dai 5 anni in su, Under 13 maschile, Under 14 femminile, Under 15 maschile, Under 16 femminile, 1ª e 2ª Divisione maschile, 1ª e 2ª Divisione femminile.
Il numero degli iscritti è in continua crescita, segno tangibile dell’interesse sempre maggiore verso la pallavolo e dell’atmosfera positiva creata dalla società.
Sport e solidarietà
Il Volley Poggiomarino non guarda solo ai risultati sportivi. Durante la serata è stato infatti annunciato un progetto solidale a sostegno dei bambini della Tanzania, iniziativa che conferma la volontà del club di promuovere valori di inclusione e responsabilità sociale.
Nuovi spazi per gli allenamenti
Infine, è arrivata una notizia importante sul fronte logistico: la provincia ha concesso l’utilizzo della palestra del Liceo Da Vinci, in attesa della conferma ufficiale via PEC. Una decisione che consentirebbe alla società di disporre di due sedi di allenamento, aumentando le opportunità e gli spazi per i giovani atleti.





