Paura al Vomero, dove nei giardini di piazza Quattro Giornate alcuni grossi rami si sono improvvisamente staccati da un albero, cadendo al suolo vicino a un’area attrezzata con tavolini e sedie, frequentata soprattutto da anziani e famiglie con bambini. Per fortuna, nessuno si trovava nella zona al momento del crollo, ma l’episodio ha riacceso l’allarme sulla sicurezza delle alberature del quartiere collinare napoletano.
L’allarme di Gennaro Capodanno
A denunciare ancora una volta la situazione è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, che da anni sollecita interventi urgenti sul verde pubblico vomerese:
«Gli alberi presenti lungo le strade e le piazze del Vomero da anni sono afflitti da problemi ben noti e più volte segnalati. La mancanza di potature regolari ha portato molte piante a crescere oltre i 15-20 metri di altezza. In caso di vento forte o temporali, i tronchi si piegano e, se malati o indeboliti dalla scarsa irrigazione, rischiano di spezzarsi o essere divelti, con conseguenze potenzialmente drammatiche».
Capodanno ricorda che non si tratta di episodi isolati: in passato la caduta di alberi e rami al Vomero ha già causato gravi incidenti.
Una proposta: il “garante per la tutela degli alberi”
Per affrontare in modo strutturale la questione, Capodanno propone all’amministrazione comunale l’istituzione di una nuova figura: il garante per la tutela degli alberi, incarico che potrebbe essere svolto a titolo gratuito.
Secondo la proposta, il garante dovrebbe occuparsi di:
ricevere segnalazioni e reclami dai cittadini;
promuovere campagne di sensibilizzazione e informazione;
interfacciarsi con enti e uffici preposti al verde pubblico;
formulare proposte di miglioramento;
sollecitare interventi urgenti;
collaborare con associazioni, comitati e istituti di ricerca.
Un patrimonio a rischio
Il Comune di Napoli possiede circa 40.000 alberi, che diventano almeno il doppio considerando quelli gestiti da altri enti. Si tratta di un patrimonio verde prezioso, ma spesso lasciato senza cure adeguate.
Al Vomero, il verde pubblico a disposizione dei cittadini si riduce quasi esclusivamente alle alberature stradali, poiché le poche aiuole esistenti versano in condizioni di degrado.
L’appello alle istituzioni
Capodanno richiama direttamente il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore al verde Vincenzo Santagada, chiedendo che vengano avviate con urgenza indagini e verifiche approfondite sullo stato delle alberature, con l’obiettivo di garantire prima di tutto la sicurezza dei cittadini.