Il prossimo 3 ottobre, nella Sala Congressi dell’Università della Sapienza di Roma, si terrà un importante workshop dal titolo “Competenze socio-emotive nei contesti educativi: un confronto tra ricerca e territorio”. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Individual differences and socio-emotional learning in the school context: An educational challenge and a window of opportunity”, rappresenta un’occasione unica di confronto interdisciplinare tra ricerca accademica e pratica educativa.

La giornata sarà introdotta dalla Dr.ssa Laura Di Giunta, Responsabile Scientifico del progetto, e dalla Dr.ssa Alessia Rosa, Coordinatrice dell’Unità di ricerca INDIRE. La Lectio Magistralis sarà tenuta dalla Prof.ssa Nancy Eisenberg, riconosciuta autorità internazionale nel campo, che tratterà il tema “Self-regulation and its relations to children’s socioemotional and academic functioning”.

Relazioni Scientifiche

Italy – September 2020: School desks Covid-19 period spacing of one meter

– “Dalle capacità al comportamento: Autoefficacia al prosociale” di Maria Gerbino e Concetta Pastorelli
– “Dalle classi ai dati: Competenze socio-emotive in azione. Lezioni apprese e nuove prospettive” di Laura Di Giunta e Stefano Sdoia

Sessione Pomeridiana

La sessione pomeridiana, “Voci dal campo: Prospettive qualitative”, presenterà una riflessione strutturata sulle esperienze nelle aree interne e sullo sviluppo curricolare delle competenze socio-emotive attraverso i contributi delle ricercatrici INDIRE Jose Mangione, Alessia Rosa e della Dott.ssa Simona Rizzari.

Tavola Rotonda

La Tavola Rotonda “Come promuovere le competenze socio-emotive nei contesti educativi?” sarà moderata dalla Dr.ssa Giuseppina Cannella di INDIRE e vedrà la partecipazione di esperti del settore educativo, rappresentanti di istituzioni scolastiche e pedagogisti. Il workshop rappresenta un’opportunità per approfondire le competenze socio-emotive come fattore strategico per l’innovazione didattica e il successo formativo degli studenti, confrontarsi con esperti del settore educativo e ricercatori e scambiare esperienze e buone pratiche.

Dettagli dell’Evento

– Data: 3 ottobre
– Orario: 9:00-18:00
– Luogo: Sala Congressi dell’Università della Sapienza di Roma, via Salaria, 113
– Partecipazione: gratuita