Prosegue l’attività di monitoraggio nella zona dei Campi Flegrei dopo la sequenza sismica iniziata nel pomeriggio di ieri. Il Centro Coordinamento dei Soccorsi, convocato dal prefetto di Napoli Michele di Bari, resta operativo per valutare l’evolversi della situazione.

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vesuviano, alle 4:55 di questa mattina è stata registrata una scossa di magnitudo 4.0, preceduta da diversi eventi minori. L’epicentro è stato localizzato a Pozzuoli, nei pressi di corso Terracciano, con ipocentro a meno di un chilometro di profondità.

La Prefettura di Napoli ha confermato che sono in corso i controlli da parte delle autorità competenti per individuare eventuali criticità sul territorio.

Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha riferito attraverso i canali istituzionali che è in atto uno sciame sismico intenso:
«Ho disposto l’immediata uscita delle pattuglie della Polizia Municipale e della Protezione Civile per monitorare il territorio. Al momento non si registrano danni a persone o cose. Sono in contatto con le autorità e con l’EAV per affrontare la questione dei trasporti pubblici: non possiamo permetterci che ogni scossa comporti la sospensione del servizio. Occorre garantire la sicurezza senza compromettere la mobilità».

Le verifiche proseguiranno nelle prossime ore. La situazione, secondo quanto riportato dagli enti locali, è sotto controllo e la popolazione sarà costantemente aggiornata.