La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, guidata dal Comandante Andrea Pellegrino e operante sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, ha messo a segno un importante intervento contro la commercializzazione illecita di prodotti ittici.

Durante controlli mirati alla tutela della sicurezza alimentare e alla protezione dell’ambiente marino, le pattuglie hanno fermato un furgone carico di cozze privo delle indispensabili dotazioni igienico-sanitarie. L’analisi immediata ha evidenziato l’assenza delle necessarie autorizzazioni per la vendita e la distribuzione dei mitili, già destinati alla commercializzazione.

L’operazione si è conclusa con il sequestro di circa una tonnellata di prodotto, successivamente avviato allo smaltimento. Sono in corso ulteriori indagini per risalire alla provenienza e verificare eventuali responsabilità lungo la filiera di distribuzione.

Questo intervento rientra nell’attività ordinaria di vigilanza della Guardia Costiera, che intensifica i controlli soprattutto nel periodo estivo, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di prodotti ittici non conformi agli standard di sicurezza. La finalità è duplice: proteggere la salute dei consumatori e salvaguardare gli ecosistemi marini, garantendo un mercato trasparente e sicuro.