A partire dal 1° settembre 2025 entreranno in servizio 175 nuove unità di personale educativo e scolastico. L’annuncio arriva dal Comune di Napoli, che ha sottoscritto i contratti nel corso di un incontro presso la Direzione Generale. Nel dettaglio, sono stati assunti 45 funzionari socioeducativi destinati agli asili nido comunali delle diverse Municipalità. A questi si aggiungeranno 130 contratti a tempo determinato per maestre della scuola dell’infanzia, attivi già dall’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
Un investimento sul futuro educativo della città
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, ha sottolineato come queste assunzioni rappresentino un nuovo tassello in un percorso avviato negli ultimi tre anni, durante i quali sono stati già stabilizzati oltre 200 educatori e insegnanti a tempo indeterminato.
«Garantire più servizi educativi, sostenere le famiglie e valorizzare la qualità della scuola comunale: questo è l’obiettivo del nostro piano di assunzioni» ha dichiarato il primo cittadino.
Un concorso pubblico per maestre a tempo indeterminato
Oltre alle nuove immissioni in servizio, Palazzo San Giacomo ha annunciato la prossima pubblicazione di un concorso pubblico per insegnanti a tempo indeterminato, con l’obiettivo di consolidare in maniera strutturale l’organico del settore e assicurare maggiore continuità ai servizi educativi comunali.
«Negli ultimi tre anni il Comune di Napoli ha investito in modo significativo sulla scuola, assumendo oltre 200 educatori e maestre. A breve – ha aggiunto Manfredi – sarà bandito un nuovo concorso pubblico, per rendere ancora più solida la nostra rete educativa. Si tratta di un investimento concreto sul futuro dei bambini e sulla crescita dell’intera comunità».