Un pensionato di 73 anni, residente in provincia di Napoli e con diversi precedenti penali, è stato denunciato per sostituzione di persona e truffa dopo aver sottratto l’identità di un imprenditore di Mariano Comense. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, l’uomo avrebbe utilizzato documenti falsi – tra cui carte d’identità, dati fiscali ed economici – intestati alla vittima per mettere in atto il piano.

L’acquisto dell’Audi A3 con documenti falsi

Il 7 maggio 2025 il truffatore ha aperto un conto corrente online a nome dell’imprenditore. Pochi giorni dopo, tra il 9 e il 12 maggio, si è presentato in una concessionaria di Parma acquistando un’Audi A3 dal valore di 46.383 euro tramite un finanziamento con Volkswagen Financial Services.

Il veicolo è ritirato il 15 maggio e immediatamente rivenduto a una terza persona per 26.000 euro, cifra nettamente inferiore al prezzo di mercato, con l’obiettivo di monetizzare rapidamente.

La denuncia e le indagini

La vicenda è emersa il 19 maggio 2025, quando l’imprenditore brianzolo – ignaro dell’intera operazione – ha denunciato ai Carabinieri il furto della propria identità.

L’identificazione del sospettato è stata possibile grazie al sistema di riconoscimento facciale S.A.R.I., che ha incrociato le immagini disponibili con quelle del pensionato. A confermare il suo coinvolgimento anche il dipendente della concessionaria che aveva consegnato l’auto.

Ulteriori sviluppi

La Tenenza dei Carabinieri di Mariano Comense sta proseguendo le indagini per capire se il pensionato abbia agito da solo o con l’aiuto di complici, e per risalire ai canali attraverso cui è stato possibile rivendere così rapidamente il veicolo.