Cinque detenuti del carcere di Regina Coeli hanno imparato a usare linguaggi, codici e piattaforme web ed un corsista ha ottenuto un tirocinio retribuito. È il bilancio del progetto di alfabetizzazione digitale nel carcere romano.
Partito a febbraio, si è concluso ieri con la consegna degli attestati e dei certificati delle competenze acquisite ai partecipanti. Il percorso è stato organizzato dall’associazione ‘A Roma, insieme’, con il sostegno del Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo e il supporto tecnico di Yuna Studio e GM Ambiente & Energia.
Ogni settimana, i detenuti hanno appreso le competenze di base nel settore IT, dalla programmazione web e linguaggi base (HTML, CSS, jQuery), allo sviluppo back-end (Laravel, MySQL) e gestione di interfacce, fino a simulazioni di applicazioni reali, come prenotazione e gestione documentale.
I corsisti sono, inoltre, stati coinvolti in tecniche di orientamento al lavoro, con incontri simulati con realtà aziendali del settore digitale.