Momenti di paura all’alba, intorno alle 5, ad Aversa. Due operatori ecologici della Tekra, la società che gestisce il servizio di igiene urbana in città, sono stati aggrediti in via Roma da un uomo ubriaco, presumibilmente di nazionalità tunisina e irregolare sul territorio italiano.
L’aggressione e la fuga
Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, l’uomo – in evidente stato di alterazione – ha colpito i lavoratori mentre erano impegnati nella raccolta dei rifiuti. Subito dopo ha tentato di fuggire impossessandosi di un furgone della ditta.
La corsa è però durata pochi metri: il veicolo si è schiantato in via Belvedere, probabilmente contro un marciapiede, costringendo l’aggressore a proseguire la fuga a piedi nei vicoli del quartiere spagnolo, nei pressi di via Orabona.
L’arresto
Le pattuglie del commissariato di polizia e dei carabinieri di Aversa sono intervenute rapidamente, riuscendo a bloccare e arrestare l’uomo. Dagli accertamenti è emerso che si tratta di un cittadino straniero clandestino, già colpito da provvedimenti di espulsione mai eseguiti.
I due operatori ecologici sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Moscati: dopo le prime cure e l’osservazione medica, sono stati dimessi con prognosi di alcuni giorni.
Sicurezza in centro, l’allarme dei residenti
L’episodio ha riacceso i riflettori sulla questione sicurezza nel centro di Aversa. Molti cittadini denunciano da tempo la presenza di gruppi di stranieri che stazionano in particolare in piazza Vittorio Emanuele, spesso in evidente stato di ebbrezza. Qui, soprattutto la sera, non sono rari episodi di degrado e disordini, inclusi bagni nella fontana storica e utilizzo improprio come toilette.
Reazioni istituzionali
Dopo l’aggressione, il sindaco Franco Matacena e diverse forze politiche locali hanno espresso solidarietà ai due lavoratori aggrediti, chiedendo un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine.
Alcuni rappresentanti politici hanno ipotizzato, come extrema ratio, il ricorso all’impiego dell’Esercito per garantire maggiore sicurezza e restituire tranquillità ai cittadini.
Movida e degrado: “Serve un intervento urgente”
Preoccupazione anche per la movida del weekend, quando centinaia di giovani provenienti dai comuni dell’hinterland affollano il centro storico. «L’episodio di via Roma – hanno dichiarato esponenti dell’opposizione di centrodestra – è l’ennesimo campanello d’allarme. Non si tratta di un caso isolato, ma di una situazione che rischia di degenerare senza misure adeguate e tempestive. La sicurezza urbana deve diventare una priorità assoluta».