Quattro persone sono state denunciate dalla polizia per l’aggressione a un volontario della Protezione civile, avvenuta il 6 luglio durante la festa patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L’episodio è avvenuto in piazza Tusciano, dove il volontario era intervenuto dopo aver notato l’accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati. I razzi, esplosi a poca distanza da fedeli e abitazioni, avevano creato una situazione di grave pericolo per l’incolumità pubblica.

L’aggressione e le conseguenze

Avvicinatosi ai responsabili per far cessare l’accensione dei fuochi, l’uomo è stato insultato, spintonato e fatto cadere a terra. Ha riportato una lussazione alla spalla con frattura scomposta, lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico.

Le indagini e le denunce

Grazie alle indagini del Commissariato di Battipaglia, i presunti autori dell’aggressione sono stati identificati: tutti con precedenti penali. Sono stati denunciati per minaccia a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate.

L’aggressore principale è risultato essere un tifoso locale già colpito da Daspo (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive).