Sospese le attività edili in corso all’interno di un appartamento situato in uno stabile di corso Amedeo di Savoia a Napoli, a seguito della caduta di materiale da un balcone. L’intervento è effettuato dal personale dell’unità operativa Stella della Polizia Locale, dopo una segnalazione pervenuta da un cittadino.

Materiale caduto da un cestello: nessun ferito, ma gravi irregolarità
All’arrivo degli agenti sul posto, i detriti erano però già rimossi dall’area condominiale in cui erano precipitati, ma erano ancora visibili tracce evidenti dell’incidente. Il materiale edile era stato collocato su un cestello metallico, utilizzato per il trasporto ai piani superiori, che si è ribaltato, provocando la caduta.

All’interno dell’appartamento oggetto dei lavori, gli agenti hanno identificato il capocantiere e gli operai presenti, i quali hanno esibito regolare Comunicazione di inizio lavori asseverata e la visura dell’impresa esecutrice.

Interviene l’Ispettorato del Lavoro: mancava il Piano di Sicurezza
La segnalazione è quindi inoltrata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che ha inviato sul posto il proprio personale ispettivo. I controlli hanno evidenziato gravi inadempienze in materia di sicurezza, tra cui:

Assenza del Piano Operativo di Sicurezza (POS), obbligatorio per i cantieri temporanei o mobili;

Utilizzo improprio delle attrezzature di sollevamento;

Cavi elettrici in cattiva condizione e privi di manutenzione adeguata.

Per queste irregolarità sono  elevate sanzioni amministrative a carico del datore di lavoro. La documentazione acquisita è trasmessa agli enti competenti per ulteriori verifiche.