Firmato il Protocollo di intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e la Fondazione Culturale Pensare Oltre.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito si impegna a provvedere alla diffusione del Protocollo attraverso i competenti Uffici scolastici regionali al fine di favorire l’adesione delle istituzioni scolastiche alle finalità dello stesso e di promuovere le progettualità della Fondazione, volte a realizzare iniziative a supporto delle istituzioni scolastiche per la valorizzazione la promozione delle pratiche legate alle attività e lavorazioni artistiche e artigiane dei prodotti, anche in un’ottica di sostenibilità e sviluppo futuro dell’imprenditoria locale.

La Fondazione, dal suo canto, si impegna a progettare percorsi sperimentali sulla conoscenza e il valore, anche culturale, dell’artigianato e dei Mestieri d’Arte territoriali di eccellenza ed ad organizzare workshop, seminari, eventi formativi, contest e masterclass per promuovere, presso le istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, la diffusione e l’acquisizione di conoscenze e metodologie didattiche innovative relative ai “Mestieri d’Arte”, alle discipline artistiche collegate e al loro storico valore culturale.
Individuare i più idonei strumenti comunicativi per diffondere presso le famiglie delle alunne e degli alunni e delle studentesse e degli studenti l’importanza della conoscenza e del recupero delle tradizioni e dei Mestieri d’Arte resta l’obiettivo principale del Ministero e della Fondazione.