La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per la giornata di giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00.
Zone interessate
Le aree coinvolte dall’allerta sono:
Zona 2: Alto Volturno e Matese, Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Zona 4: Alta Irpinia e Sannio, Zona 5: Tusciano e Alto Sele
Previsioni e fenomeni attesi
Le precipitazioni interesseranno in particolare i settori interni delle zone indicate e potranno essere intense ma di breve durata, a causa della rapida evoluzione dei temporali. Il quadro meteorologico è caratterizzato da elevata variabilità e possibili fenomeni localizzati.
Durante i temporali saranno possibili:
Grandinate
Fulminazioni
Raffiche di vento forti
Rischi e criticità connessi
L’allerta è legata anche a potenziali effetti di tipo idrogeologico, tra cui:
Allagamenti di aree urbane e strade
Innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua
Scorrimento superficiale delle acque
Frane e caduta massi nelle aree a rischio
Le raffiche di vento, i fulmini e la grandine potrebbero provocare danni a strutture esposte, coperture precarie e al verde urbano, oltre a effetti sul moto ondoso lungo le coste.
Raccomandazioni ai Comuni
La Protezione Civile invita i Comuni interessati ad:
Attivare i COC (Centri Operativi Comunali)
Adottare tutte le misure previste nei piani comunali di protezione civile
Controllare il verde pubblico e le condizioni di sicurezza in aree esposte
Monitorare costantemente gli aggiornamenti diramati dalla Sala Operativa Regionale
Per aggiornamenti ufficiali si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile della Regione Campania e i canali istituzionali.