pubblicato un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 105 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità (EP) presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). I contratti offerti sono a tempo pieno e indeterminato.
La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata alle ore 23:59 di lunedì 11 agosto 2025.
Posti disponibili e profili ricercati
Le 105 posizioni aperte sono suddivise per famiglia professionale e ambito di specializzazione, ciascuna identificata da un codice:
Area giuridico-legale (EPAGL):
EPAGL-01: 10 posti – Diritto amministrativo e contrattualistica pubblica
EPAGL-02: 4 posti – Diritto civile e societario, EPAGL-03: 4 posti – Diritto dell’Unione europea e concorrenza, EPAGL-04: 2 posti – Diritto urbanistico ed edilizio, EPAGL-05: 2 posti – Diritto ambientale, EPAGL-06: 1 posto – Diritto del lavoro, relazioni sindacali e pubblico impiego
Altre famiglie professionali:
EPECF: 7 posti – Economico-contabile-finanziaria
EPCIRI: 2 posti – Comunicazione, informazione e relazioni interne/esterne/internazionali
EPI: 7 posti – Informatica
EPT-01: 31 posti – Tecnica, orientamento in ingegneria civile e lavori pubblici
EPT-02: 32 posti – Tecnica, orientamento in ingegneria civile e trasporti terrestri, aerei e marittimi
EPVCA: 3 posti – Vigilanza, controllo e audit
Requisiti generali
Per partecipare al concorso è necessario:
essere cittadini italiani o UE (salvo eccezioni);
godere dei diritti civili e politici;
essere in possesso dei titoli di studio richiesti per ciascun profilo;
non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico;
possedere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.
Come candidarsi
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il portale ufficiale del reclutamento della Pubblica Amministrazione (https://www.inpa.gov.it
), previa registrazione con SPID, CIE, CNS o eIDAS.