Un evento drammatico ha colpito le campagne di Casalattico, nel cuore del Frusinate, dove 33 cavalli sono stati trovati morti a seguito di una tempesta di fulmini. La tragedia è avvenuta nella giornata di domenica 18 maggio, quando un violento temporale si è abbattuto sulla zona.

Gli animali, appartenenti a un allevatore di Colle San Magno, si erano rifugiati sotto un gruppo di alberi in località Cornacchia, sperando di proteggersi dal maltempo. Proprio in quella zona, però, i fulmini si sono abbattuti con forza, causando la morte istantanea dei cavalli.

Scoperta shock da parte del proprietario
A fare la tragica scoperta è stato lo stesso allevatore, che ha immediatamente allertato le autorità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali e i veterinari della Asl, che hanno effettuato i rilievi e gli accertamenti di rito per confermare la causa del decesso degli animali.

Secondo le prime analisi, i fulmini avrebbero colpito direttamente gli alberi sotto cui si erano rifugiati i cavalli, provocando una scarica letale che si è diffusa rapidamente attraverso il terreno bagnato.

Uno degli episodi più gravi legati al maltempo negli ultimi anni
L’accaduto è definito come uno dei più gravi episodi legati al maltempo registrati negli ultimi anni nella provincia di Frosinone. La notizia ha suscitato grande emozione e dolore nella comunità locale e tra gli allevatori della zona, che conoscevano bene il proprietario degli animali.

Un filmato pubblicato da FrosinoneNews documenta l’orribile scena dei cavalli senza vita, testimonianza diretta della forza distruttiva della natura.