Mattinata di disagi per i pendolari e numerosi turisti, anche stranieri, che viaggiavano sul treno partito da Sorrento e diretto a Napoli, rimasto bloccato nella zona della galleria di Pozzano, nel territorio di Castellammare di Stabia. L’interruzione è avvenuta intorno alle ore 9:30 a causa di un guasto alla linea aerea, provocato dalla caduta di un tondino metallico, come riferito da EAV (Ente Autonomo Volturno).

Il guasto e l’evacuazione del convoglio
Il convoglio si è fermato nei pressi della stazione di Pozzano, proprio sotto la galleria interessata da lavori di manutenzione programmata. Dopo aver constatato l’impossibilità di ripristinare rapidamente la corsa, il personale a bordo ha invitato i passeggeri a lasciare la stazione e ad attendere i mezzi sostitutivi.

Attese lunghe e bus insufficienti
Tuttavia, la gestione dell’emergenza ha lasciato molto a desiderare. I viaggiatori, in particolare i turisti poco informati sulle dinamiche locali, si sono ritrovati senza indicazioni chiare e con pochi autobus disponibili. Il primo pullman, giunto dopo un periodo di attesa, è risultato insufficiente a contenere tutti i passeggeri ed è stato preso d’assalto.

Molti sono rimasti a terra, in attesa di ulteriori mezzi, ma senza notizie certe sugli orari o sull’arrivo di altri autobus. Secondo le testimonianze raccolte, alcune persone hanno atteso anche oltre un’ora sotto il sole prima di riuscire a spostarsi verso una stazione utile.

Ripristino della circolazione solo dopo ore
La ripresa regolare della circolazione ferroviaria è avvenuta solo dopo quasi quattro ore dal guasto, causando disagi non solo ai passeggeri del treno coinvolto ma anche a chi si trovava a viaggiare lungo la tratta Sorrento-Napoli nelle ore successive.