Dopo settimane segnate da instabilità meteo, alternando piogge intense e schiarite improvvise, il tempo sull’Italia è pronto a cambiare volto. Secondo le previsioni degli esperti di IlMeteo.it, il mese di maggio porterà con sé un repentino aumento delle temperature, con valori che potranno raggiungere i 30 gradi in diverse regioni del Paese.
Correnti africane in arrivo: cosa aspettarsi
A causare questo cambiamento sarà una massa d’aria calda di origine subtropicale, proveniente dal deserto del Sahara. Queste correnti si stanno già dirigendo verso l’area mediterranea e, nei prossimi giorni, raggiungeranno anche l’Italia. Il fenomeno porterà a un innalzamento delle temperature di 6-7 gradi rispetto alla media stagionale.
Caldo anomalo soprattutto al Nord e al Centro
Le aree maggiormente interessate da questa ondata di caldo anticipata saranno le regioni del Nord e del Centro Italia, dove il clima si avvicinerà a quello estivo. Le temperature massime potrebbero superare i valori tipici di inizio maggio, offrendo un vero e proprio assaggio d’estate.
Un trend da confermare nei prossimi giorni
Sebbene si tratti ancora di previsioni a medio termine, i modelli meteorologici attuali sembrano confermare questa tendenza. I prossimi aggiornamenti forniranno indicazioni più precise sulla durata dell’ondata di caldo e sulle aree maggiormente colpite.
Cosa significa per i cittadini
Chi ama il caldo potrà godersi giornate soleggiate e temperature gradevoli con largo anticipo rispetto all’inizio ufficiale dell’estate. Tuttavia, si raccomanda prudenza, soprattutto per le categorie fragili, a causa del possibile impatto del caldo improvviso sull’organismo.