La terra continua a tremare nell’area dei Campi Flegrei, alimentando preoccupazione tra la popolazione locale. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è registrata alle 19:44 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con epicentro a 6 chilometri da Pozzuoli e 8 da Napoli, a una profondità di 3 chilometri.

Il sisma è avvertito distintamente in molti quartieri di Napoli e nelle aree limitrofe, provocando momenti di apprensione tra i cittadini. Si tratta della seconda scossa più forte della settimana, dopo quella di magnitudo 4.4 che ha colpito la zona nella notte tra mercoledì e giovedì.

Nonostante l’intensità del terremoto, non si registrano danni a cose o persone, secondo le prime verifiche. Tuttavia, la situazione viene costantemente monitorata dagli esperti, che invitano la popolazione a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori eventi sismici.

L’attività sismica nei Campi Flegrei è legata al fenomeno del bradisismo, un sollevamento e abbassamento periodico del suolo dovuto all’attività vulcanica sotterranea.