Un’operazione di altissima complessità e ad alto rischio è stata eseguita con successo all’Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo. L’équipe medica ha rimosso un tumore di 22 kg da una giovane paziente, segnando un risultato di grande rilevanza scientifica.
Un caso eccezionale: il liposarcoma retroperitoneale
L’intervento ha riguardato un liposarcoma retroperitoneale, una forma rara di tumore che rappresenta solo il 10-15% dei sarcomi dei tessuti molli. In Italia si stimano appena 30-60 nuovi casi all’anno, rendendo questo intervento ancor più straordinario.
Nel caso specifico, il tumore coinvolgeva rene destro, surrene destro e colon ascendente, organi che sono rimossi in blocco per garantire una radicalità oncologica completa.
Un intervento complesso e innovativo
L’operazione è stata eseguita dall’équipe dell’unità operativa complessa di chirurgia generale e d’urgenza, guidata dal dottor Giacomo Urso, con il supporto dei chirurghi Enrico Bonanno ed Enrico Arnone e dell’anestesista Rosalia D’Acquisto.
Le parole degli esperti
“L’intervento ha richiesto una pianificazione meticolosa, data l’estensione del tumore e il coinvolgimento di diversi organi. Il successo è il risultato della collaborazione tra più specialisti e dell’uso di tecnologie avanzate di cui il nostro ospedale dispone”, ha dichiarato il dottor Urso.
La paziente, dopo un decorso post-operatorio positivo, è già dimessa e si trova in ottime condizioni.
L’importanza dei centri specializzati
Questo caso evidenzia il ruolo cruciale dei centri ad alta specializzazione nella gestione delle patologie oncologiche rare. La presenza di strutture con competenze multidisciplinari e tecnologie avanzate può fare la differenza nel trattamento di condizioni complesse come il liposarcoma retroperitoneale.
Cos’è il liposarcoma retroperitoneale?
Si tratta di una neoplasia rara che origina dai tessuti adiposi della regione retroperitoneale, cioè l’area dietro il peritoneo (la membrana che riveste gli organi addominali). Cresce spesso in modo silenzioso, raggiungendo dimensioni considerevoli prima di essere diagnosticato.