Una scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata oggi, 2 gennaio, alle ore 17:04 locali (16:04 UTC) nei Campi Flegrei. L’evento sismico ha avuto il suo epicentro in mare, nei pressi della spiaggia di Lucrino, a una profondità di 2,7 km, secondo i dati forniti dall’Osservatorio Vesuviano, sezione napoletana dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Dettagli dell’evento
La scossa è percepita dalla popolazione delle aree costiere di Pozzuoli e dintorni. Alcuni residenti hanno segnalato di aver avvertito un boato, fenomeno frequente in queste aree vulcaniche, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.
Nota ufficiale del Comune di Pozzuoli
Il Comune di Pozzuoli ha diffuso un comunicato ufficiale sull’accaduto:
“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1.9 ± 0,3 localizzato in prossimità della spiaggia di Lucrino. Il sisma si è prodotto alle 17:04, ora locale, alla profondità di 2,7 km. L’evento potrebbe essere accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere”.
Un’area vulcanica attiva
I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive e monitorate al mondo. Gli eventi sismici di bassa magnitudo, come quello odierno, sono frequenti e spesso legati ai processi di bradisismo (lenti sollevamenti o abbassamenti del suolo).