L’Italia è investita da un’ondata di gelo artico, con il “soffio della Dama Bianca” che ha portato temperature in picchiata, neve a bassa quota e forti venti. La situazione meteorologica, già critica, è monitorata dalla Protezione Civile, che ha diramato un’allerta gialla per diverse regioni, interessando principalmente i settori costieri e appenninici.

Prime Nevi e Temperature Glaciali
L’arrivo del freddo intenso è stato segnato dalla prima nevicata dell’anno ad Aosta, mentre in Alto Adige i termometri hanno registrato temperature fino a -12°C durante la notte. Questo scenario non è destinato a migliorare a breve: si prevede che domani potrebbe essere una delle albe più fredde del 2024, soprattutto al Nord, con gelate locali anche nelle regioni centrali.

Allerta Gialla in 9 Regioni
La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per maltempo nelle seguenti regioni:

Calabria
Emilia-Romagna
Lazio
Marche
Molise
Campania
Puglia
Toscana
Umbria
Le aree costiere e appenniniche sono le più esposte, con il rischio di forti venti e mareggiate che potrebbero provocare disagi e danni.

Previsioni per le Prossime Ore
Nord Italia: Temperature rigide, possibili gelate estese e neve a quote collinari.
Centro Italia: Rischio di gelate notturne e venti forti lungo le coste.
Sud Italia e Isole: Maltempo con piogge e raffiche di vento intense, mareggiate lungo le coste tirreniche e adriatiche.