Durante la presentazione del libro “La cultura della legalità – Ottanta voglia di vivere” di Antonio Coppola, presidente dell’ACI di Napoli, diversi temi cruciali per la sicurezza stradale sono affrontati da figure pubbliche di rilievo. Il magistrato Aldo De Chiara, presidente della fondazione Castel Capuano, ha proposto di sospendere la patente di guida a coloro che affidano le proprie auto ad abusivi. Questa misura mira a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel trasporto, che può compromettere la sicurezza stradale e la legalità nel settore.
Contemporaneamente, l’ex ministro dell’Ambiente e attuale vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ha sollevato la questione dei costi elevati delle assicurazioni RCA nella regione Campania. Costa ha evidenziato che molti giovani a Napoli si trovano a pagare cifre fino a 2.000 euro per assicurare la propria auto o moto, un costo che ritiene ingiusto e che merita un’azione correttiva.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato l’importanza di affrontare la sicurezza stradale non solo attraverso l’aspetto legislativo, ma anche tramite iniziative educative e divulgative rivolte alle giovani generazioni. Ha elogiato il lavoro della polizia stradale e dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza sulle strade italiane, ricordando il loro ruolo cruciale nei controlli del territorio nazionale.
Piantedosi ha anche enfatizzato il diritto fondamentale alla sicurezza come un pilastro della libertà dei cittadini, esortando a un impegno continuo per garantire che tutti possano sentirsi sicuri nel vivere la propria quotidianità.