Dopo un breve assaggio di caldo quasi estivo che ha caratterizzato il weekend appena trascorso, l’Italia si prepara ad affrontare un brusco cambio di scenario meteorologico. Secondo le previsioni, un fronte freddo proveniente dal Nord Europa porterà un repentino calo delle temperature, accompagnato da maltempo e precipitazioni sparse, durante la prossima settimana. L’anticiclone subtropicale, che ha garantito condizioni stabili e temperature elevate, sta per cedere il passo a correnti fredde provenienti dal Nord Europa. Questo cambiamento repentino dell’andamento climatico farà registrare un netto calo delle temperature su tutto il territorio italiano, con conseguente aumento dell’instabilità atmosferica.

Nelle prime ore di questa mattina, una banda di nubi alte e stratiformi ha interessato le regioni centro-meridionali tirreniche e le due isole maggiori. Tuttavia, nel corso delle prossime ore, è previsto il ritiro di queste nubi verso il Nord Africa. Ciò è dovuto al rinforzo dell’anticiclone subtropicale sull’Europa centro-meridionale, che ha stabilito definitivamente le condizioni meteorologiche nel nostro paese.

Per quanto riguarda il prossimo weekend, le previsioni indicano un tempo in prevalenza soleggiato su tutto il territorio italiano. Le uniche perturbazioni saranno rappresentate da alcune sottili velature che attraverseranno il Nord Italia nella giornata di sabato, e da nubi più consistenti che si dirigeranno verso il Sud domenica sera.

Insieme al cambiamento del clima, si registrerà anche un’inaspettata inversione delle temperature. Grazie all’arrivo delle correnti calde provenienti dall’Africa settentrionale, le temperature subiranno un ulteriore aumento, con valori ben superiori alla media del periodo. Si prevedono massime ragguardevoli, con punte fino a 30°C su alcune zone del Sud Italia.

Tuttavia, questo caldo improvviso sarà destinato a durare poco. Già lunedì sera, un fronte proveniente dal Nord Europa porterà un aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali, seguito da correnti fredde artiche che interesseranno tutto il territorio italiano da martedì. Si prevede un calo termico significativo, con temperature che potrebbero abbassarsi anche di 10/15°C rispetto ai valori registrati nei giorni precedenti.