Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ha previsto un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche sull’Italia nei prossimi giorni. Fino al giorno dell’Epifania, si prevede un clima mite grazie all’arrivo di un’ondanata di alta pressione accompagnata da venti più miti di Libeccio. Le regioni italiane sperimenteranno un periodo relativamente stabile, con cieli per lo più nuvolosi o coperti sulle zone pianeggianti del Nord e lungo gli Appennini. Le precipitazioni saranno scarse e concentrate principalmente tra la Liguria di levante e la Toscana settentrionale, spinte dai venti di Libeccio. Le temperature, nel Centro-Sud, si manterranno tra i 17 e i 21 gradi durante il giorno.

Tuttavia, già da venerdì è previsto l’arrivo di un vortice ciclonico sul Mar Mediterraneo, con conseguente peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e centrali dell’Italia. Ci si aspetta pioggia diffusa, soprattutto nelle zone del Nordest e della Toscana.

Nel dettaglio, sabato il ciclone si sposterà verso sud-est, portando un miglioramento temporaneo al Nord e un ulteriore e più intenso peggioramento al Centro-Sud, soprattutto sul versante tirrenico.

A partire da lunedì, è previsto un afflusso di aria gelida mentre il vortice ciclonico continuerà a influenzare il clima italiano. Questo potrebbe portare a condizioni più fredde e a un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche.