Questa mattina è avvenuto il taglio del nastro al Key beach di Pozzuoli per il progetto “Turismo BalneAbile”, un’iniziativa promossa dal Comune di Pozzuoli con fondi regionali, realizzata dalla cooperativa sociale Lilliput a favore di 40 persone disabili. Grazie a questa iniziativa, i partecipanti avranno accesso a una spiaggia senza barriere, supportati da personale qualificato che li assisterà nelle attività di balneazione e fruizione della spiaggia e del mare.
Il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha sottolineato l’importanza di rendere il mare di Pozzuoli accessibile senza barriere, offrendo servizi dedicati all’assistenza delle persone diversamente abili del territorio. L’amministrazione comunale ha dedicato sforzi significativi per reperire fondi regionali allo scopo di rendere il territorio sempre più inclusivo e fornire servizi di qualità a coloro che vivono con bisogni speciali.
Giovanni Tagliaferri, presidente della cooperativa Lilliput, ha spiegato che lo stabilimento balneare è attrezzato con tutti gli ausili necessari, comprese sedie speciali che consentono l’accesso al bagnasciuga sulla sabbia e su una piattaforma allungata fino alla battigia, rendendo così la spiaggia e il mare accessibili a tutti. Inoltre, è istituito un servizio di trasporto specializzato gratuito e il personale qualificato sarà presente per facilitare gli ospiti nel godersi il mare e la spiaggia, offrendo attività di animazione, aggregazione e inclusione. L’obiettivo è promuovere un turismo balneabile che sia accessibile a tutti, senza barriere né distinzioni.