L’amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Romano ha deciso di restituire dignità a diverse vie cittadine di Brusciano, dedicandole alla memoria e all’eternità attraverso i nomi di figure illustri del paese. Queste personalità si sono distinte per il loro impegno, sacrificio e dedizione verso il territorio e il bene comune. A riportare la notizia è il quotidiano Roma oggi in edicola.
La cerimonia di intitolazione delle strade, tenutasi nell’aula consiliare “Giancarlo Siani”, è stata un momento importante nella storia del paese. Il sindaco Romano ha sottolineato l’importanza di attribuire un nome a una strada o a un luogo, poiché rappresenta la prima azione per restituire loro dignità, identità e rispetto. È un modo per dar loro vita e sottrarle al degrado e, di conseguenza, all’illegalità. Inoltre, dedicare le strade a uomini e donne che hanno dedicato la loro vita, il loro impegno e la loro passione al servizio degli altri, permette di tramandare la loro memoria alle future generazioni, un gesto importante che riempie di orgoglio e gratitudine.
La cerimonia si è svolta in modo sobrio ma commovente, e ha suscitato una partecipazione forte e sentita da parte dei cittadini. I familiari e i parenti delle personalità illustri di Brusciano sono stati presenti, poiché le strade sono state intitolate a nove figure di spicco. Tra queste, Palmira Terracciano, una giovane donna tragicamente scomparsa a soli 26 anni in un terribile incidente stradale, ma ricordata come la prima donatrice di organi della comunità bruscianese.
Inoltre, sono intitolate vie a Don Peppe Diana, un sacerdote anticamorra ucciso dai casalesi, a Sorella Nina, Beata, a Mons. Francesco Saverio Toppi, Beato, all’avvocato Ettore Leopoldo Terracciano, un grande politico, al senatore avvocato Salvatore Piccolo, un altro importante politico, a Bettino Craxi, a Silvia Ruotolo, una vittima innocente della camorra, e all’avvocato Giovanni Pansini.
La scelta di dedicare le strade a queste personalità illustri testimonia la volontà di Brusciano di onorare coloro che si sono distinti per il loro contributo alla comunità. Ogni nome rappresenta una storia di impegno, sacrificio e passione al servizio degli altri, un esempio da seguire per le future generazioni.