Passeggiando per Nola, sulla SS7 bis capita di toccare con mano la Storia. Ricordiamo che Nola è la città che ha fermato Annibale nel 216 a.c. è dove è nata Ottavia Minore nel 69 a.c. sorella dell’imperatore Cesare Ottaviano Augusto e moglie di Marco Antonio. Mentre della Villa dove morì l’imperatore Ottaviano Augusto ed il Tempio inaugurato da Tiberio nel 26 d.c. ne parleremo prossimamente.
Nola è una città ricca di storia e importanti eventi che risalgono all’antichità. Uno dei fatti più significativi è la famosa battaglia del 216 a.C., quando l’esercito cartaginese di Annibale fu fermato proprio in questa città. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia romana e sulla guerra tra Roma e Cartagine.
Inoltre, Nola è anche il luogo di nascita di Ottavia Minore nel 69 a.C. Ottavia era la sorella di Cesare Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, e fu anche la moglie di Marco Antonio, uno dei principali protagonisti della storia romana.
Nola custodisce anche importanti testimonianze dell’era romana, come la Villa dove morì l’imperatore Ottaviano Augusto e il Tempio inaugurato da Tiberio nel 26 d.C. Questi luoghi sono di grande rilevanza storica e culturale e meritano di essere esplorati e studiati per comprendere meglio il passato di questa affascinante città.
*biologo naturalista





