Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) si prepara a un importante potenziamento del proprio organico grazie al DPCM del 7 agosto 2025, che ha autorizzato un nuovo piano di assunzioni volto a rafforzare le competenze tecniche e amministrative dell’Ente. Tra le figure previste, spiccano 232 posti per Assistenti nell’Area degli Assistenti, che saranno selezionati tramite concorso pubblico previsto nei prossimi anni. L’obiettivo è quello di garantire un adeguato supporto alle attività operative del Ministero, in un settore strategico per lo sviluppo delle infrastrutture e della mobilità nazionale.

L’autorizzazione rientra in un più ampio piano di reclutamento che comprende anche posizioni dirigenziali e per funzionari, per un totale di 311 unità di personale non dirigenziale destinate al rafforzamento della capacità operativa del MIT. Le procedure concorsuali dovrebbero essere pubblicate tra il 2026 e il 2027, offrendo concrete opportunità di impiego stabile nella Pubblica Amministrazione.

Per i candidati interessati a intraprendere una carriera nel settore pubblico, il concorso per Assistenti rappresenta un’occasione professionale di rilievo. Le nuove risorse saranno chiamate a svolgere compiti di natura amministrativa, gestionale e di supporto tecnico, contribuendo al miglioramento dell’efficienza dei servizi offerti dal Ministero e alla realizzazione delle politiche infrastrutturali nazionali.