A Napoli la lotta contro le truffe coinvolge anche i cimiteri cittadini. A partire da sabato 18 ottobre, ufficiali e agenti della Polizia Locale saranno presenti nei principali cimiteri per fornire informazioni su come riconoscere e prevenire i raggiri, spesso mirati agli anziani. Il progetto, denominato ‘Occhio al truffatore’, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, distribuire materiale informativo e offrire consigli pratici per evitare di cadere nelle truffe più comuni. L’iniziativa prenderà il via nei cimiteri di Poggioreale e Soccavo, per poi estendersi progressivamente agli altri sette cimiteri cittadini.
Le attività proseguiranno per tutto il periodo dedicato alla commemorazione dei defunti, con l’obiettivo di aumentare sicurezza e consapevolezza tra i cittadini, rafforzando al contempo il rapporto tra la Polizia Locale e la popolazione anziana.
L’Amministrazione comunale sottolinea che «con questa iniziativa vogliamo rafforzare la presenza della Polizia Locale nei luoghi frequentati dagli anziani e dalle famiglie, offrendo non solo protezione, ma anche strumenti di conoscenza. Il contatto diretto con i cittadini è fondamentale per prevenire le truffe e costruire una rete di fiducia, rendendo Napoli una città più sicura e attenta».