Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella notte, alle ore 00:50, dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. L’evento sismico si è verificato a una profondità di circa 2,4 chilometri ai Campi Flegrei. Dopo il sisma principale, sono seguite altre scosse di assestamento con magnitudo compresa tra 1.2 e 1.9, percepite in modo più lieve.
Il terremoto è stato avvertito chiaramente in diversi comuni dell’area flegrea. Numerose le segnalazioni da parte dei cittadini: la scossa è stata sentita a Bagnoli, Fuorigrotta, Bacoli, Monteruscello e Quarto, dove alcune persone sono scese in strada.
Al momento non si registrano danni a persone o edifici, ma l’attenzione resta alta in un’area da tempo interessata dal fenomeno del bradisismo.