Si è tenuta nel capoluogo partenopeo una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Michele Di Bari. All’incontro hanno partecipato il questore di Napoli, i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, l’assessore alla legalità del Comune con il comandante della Polizia Municipale e il comandante della Polizia Metropolitana. Presenti anche il sindaco di Afragola, Antonio Pannone, per un approfondimento specifico sulla situazione del territorio, dopo i recenti episodi criminali.
Diminuiscono i reati, ma cresce l’attenzione sul territorio
Nonostante i dati mostrino una diminuzione significativa dei delitti commessi negli ultimi otto mesi rispetto allo stesso periodo del 2024, il Comitato ha deciso di rafforzare ulteriormente i servizi di vigilanza e controllo in tutta l’area metropolitana.
L’obiettivo è migliorare la sicurezza effettiva e percepita da parte dei cittadini, attraverso una presenza più capillare delle forze dell’ordine.
Nuovo impianto di videosorveglianza per Afragola
Tra le principali misure discusse, è stato confermato il progetto per l’installazione di 35 nuove telecamere di videosorveglianza nei punti strategici di Afragola.
Il sistema, finanziato con fondi POC Legalità del Ministero dell’Interno e attualmente in fase di approvazione, permetterà un monitoraggio costante delle aree più frequentate e un controllo mirato dei flussi veicolari e pedonali.
Le dichiarazioni del prefetto e del sottosegretario Castiello
Il prefetto Michele Di Bari ha sottolineato come l’impegno delle forze di polizia “prosegua senza sosta per contrastare i fenomeni criminali e consolidare la sicurezza collettiva attraverso azioni coordinate e risultati concreti”.
A margine della riunione, il sottosegretario Pina Castiello ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto:
“Desidero ringraziare il prefetto Di Bari, il questore e tutte le forze dell’ordine per il senso del dovere e la dedizione con cui tutelano i cittadini. La presenza del sindaco di Afragola conferma l’attenzione concreta delle istituzioni verso il territorio. L’intensificazione dei controlli e il potenziamento della videosorveglianza rappresentano un passo decisivo per rafforzare la fiducia della comunità nello Stato.”





