I carabinieri della Stazione di Villa Literno, con il supporto del personale dell’Arpac di Caserta, hanno eseguito un sopralluogo in un’area privata del territorio comunale, dopo alcune segnalazioni relative alla possibile presenza di un’attività artigianale irregolare di lavorazione del ferro.
L’ispezione e le irregolarità ambientali
Durante i controlli, effettuati nella tarda mattinata di ieri, i militari hanno scoperto un’officina non autorizzata, all’interno della quale erano conservati numerosi contenitori di vernici, sia pieni che vuoti, insieme a residui di materiali metallici provenienti dalla lavorazione del ferro.
Tutti i rifiuti speciali risultavano privi della documentazione necessaria per il corretto smaltimento, in violazione delle norme ambientali vigenti.
Il personale dell’Arpac ha inoltre accertato che l’officina era sprovvista di un adeguato sistema di aerazione, configurando ulteriori criticità in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.
Le costruzioni abusive e gli accertamenti urbanistici
Parallelamente, i carabinieri hanno eseguito verifiche urbanistiche presso l’ufficio tecnico comunale, accertando che all’interno della stessa area erano realizzati due manufatti edilizi ad uso abitativo, composti da più vani e servizi igienici.
Le strutture, secondo quanto emerso, erano prive di qualsiasi titolo abilitativo o permesso a costruire, integrando una violazione della normativa in materia di abusivismo edilizio.
Le denunce e il sequestro dell’area
Al termine degli accertamenti, i militari hanno denunciato in stato di libertà tre persone:
un 61enne e un 54enne, proprietari dell’officina, non autorizzati all’esercizio dell’attività di lavorazione del ferro;
un 77enne, comproprietario del fondo agricolo su cui sorgono i manufatti abusivi.
Alla luce delle irregolarità riscontrate, i carabinieri hanno disposto il sequestro penale preventivo dell’intera area, comprensiva dell’officina e degli immobili, per presunte violazioni ambientali e urbanistiche.
Il sito è stato affidato in custodia giudiziale al proprietario, informato sugli obblighi di legge e sul divieto di accesso o di modifica dello stato dei luoghi.





