Dopo giornate insolitamente miti, l’ottobrata è ormai al termine. Secondo le previsioni di 3B Meteo, la settimana in arrivo sarà segnata da un graduale peggioramento del tempo, in particolare sulle regioni meridionali e sulle Isole maggiori. Le temperature, rimaste fino a sabato ampiamente sopra la media del periodo, hanno già iniziato a calare e continueranno a scendere nei prossimi giorni. Da mercoledì i valori termici potranno portarsi al di sotto delle medie stagionali su parte del Sud.
In arrivo un impulso freddo dal Nord Europa
Un nuovo impulso di aria fredda in discesa dal Nord Europa raggiungerà il Mediterraneo centrale, rinvigorendo la circolazione depressionaria ancora attiva sul bacino.
«Nel corso della settimana – spiegano da 3B Meteo – l’ingresso di correnti più fredde da est aggancerà la bassa pressione attualmente a ovest della penisola e la trascinerà verso l’Italia. Questo comporterà un sensibile peggioramento del tempo su Sicilia e Sardegna, e successivamente anche sul Sud peninsulare. Al Centro-Nord, invece, la situazione resterà in gran parte stabile, con instabilità solo locale e temporanea».
Le previsioni meteo per lunedì 13 ottobre
Nord – Cielo nuvoloso o molto nuvoloso, soprattutto tra Prealpi e alte pianure, dove non si esclude qualche debole pioviggine. Nuvolosità più irregolare altrove, con ampie schiarite nel corso della giornata.
Centro – Nubi sparse e annuvolamenti irregolari tra Appennino e versante adriatico, con la possibilità di brevi piovaschi nelle ore centrali. Più soleggiato sul Tirreno, ma con foschie mattutine nelle valli interne.
Sud e Isole – Tempo instabile su Sicilia e Sardegna, con rovesci e temporali sparsi, in particolare sui settori occidentali. Nuvolosità variabile altrove, con ampie schiarite sui settori peninsulari, salvo addensamenti sulla Calabria ionica.
Temperature in lieve ulteriore calo su tutta la penisola.
Venti deboli o moderati orientali, con rinforzi sciroccali sulle Isole maggiori.
Mari poco mossi, localmente mossi i bacini più occidentali.
Tendenza per la settimana
Nei giorni successivi il maltempo si concentrerà al Sud, con piogge e temporali intermittenti, mentre il Centro-Nord resterà ai margini dell’instabilità.
L’arrivo di aria più fredda determinerà un clima più autunnale, con temperature sotto media su molte aree meridionali entro la seconda metà della settimana.