Il mese di novembre 2025 si preannuncia complicato per i viaggiatori italiani, tra scioperi, ritardi e cancellazioni che interesseranno sia il trasporto pubblico locale sia quello nazionale.
Le agitazioni, proclamate da diverse sigle sindacali, riguarderanno autobus, metropolitane, ferrovie e perfino gli aeroporti.
Il giorno più critico potrebbe essere venerdì 7 novembre, con scioperi diffusi su tutto il territorio nazionale.

Venerdì 7 novembre: il “giorno nero” dei trasporti

Palermo: il personale AMAT, aderente a CUB Trasporti, si fermerà per 24 ore, bloccando il servizio di trasporto pubblico locale.

Lazio: stop di 24 ore per i dipendenti Schiaffini Travel di Ponza, proclamato da FAISA-CISAL. Previsti disagi nei collegamenti sull’isola.

Lombardia: sciopero di 4 ore per turno di lavoro per i lavoratori Autostrade per l’Italia – II Tronco Milano (province di Milano, Bergamo, Brescia, Varese, Como, Lodi, Piacenza e Parma), sotto sigla RSA UILT-UIL. Possibili rallentamenti sulla rete autostradale.

Milano: agitazione anche per il personale ATM (metropolitana, tram e bus), con 24 ore di sciopero proclamate da AL-COBAS. Sono attesi forti disservizi nel trasporto urbano e suburbano.

Lazio (ferrovie): il personale degli appalti ferroviari Coopservice presso Trenitalia sarà in sciopero per 24 ore in tutta la regione.

Le agitazioni tra il 12 e il 20 novembre

12 novembre – Napoli: fermo di 24 ore per il personale EAV (linee vesuviane, divisione Ferro), proclamato da FAISA-CONFAIL.

15 novembre – Lombardia e Bologna: sciopero di 4 ore (dalle 18.00 alle 22.00) per i lavoratori Autoguidovie, sotto sigla CONFIAL-Trasporti.

20 novembre – Ancona: il personale Conerobus incrocerà le braccia per 8 ore (dalle 9.30 alle 17.30). La protesta è stata indetta da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e FAISA-CISAL.

Disagi anche negli aeroporti

Il mese di novembre porterà disservizi anche nel settore aereo.
Il 14 novembre, infatti:

i lavoratori ENAV (controllo del traffico aereo) sciopereranno per 4 ore, dalle 13 alle 17, a livello nazionale (sigla ASTRA);

nello stesso giorno, è previsto uno sciopero di 24 ore dei dipendenti MLE e ALHA all’aeroporto di Milano Malpensa, proclamato da CUB Trasporti. Possibili ritardi o cancellazioni nei servizi di handling e cargo per l’intera giornata.

Aggiornamenti e raccomandazioni ai viaggiatori

Il calendario degli scioperi è in costante aggiornamento e potrà subire modifiche o integrazioni.
I viaggiatori sono invitati a verificare sempre gli orari dei servizi di trasporto presso le aziende di riferimento o sui siti ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prima di mettersi in viaggio.