Proprio in queste ore in cui si celebra la santificazione di Bartolo Longo (domenica 19 a San Pietro alla presenza del Papa e dell’arcivescovo di Pompei monsignor Tommaso Caputo) a Scafati Lino Zaccaria, in collaborazione con la Mondadori locale, presenta il libro “Contessa Carità”, dedicato alla cofondatrice del santuario Marianna Farnararo de Fusco, edito dalla Giannini Editore (collana I sorsi).
L’evento si terrà venerdì prossimo alle 19 nella chiesa San Francesco a Scafati e con l’autore dialogheranno il parroco don Giuseppe De Luca, il giornalista Gabriele Scarpa. Modererà Giuseppe Pecorelli, redattore Il Rosario e la Nuova Pompei. Letture a cura di Antonio Leccisi.
Marianna Farnararo de Fusco era la moglie di Bartolo Longo, ma a lei possono ascriversi grandi meriti, avendo ceduto tutte le sue terre, avute in eredità dal marito, per acquistare il terreno e poi finanziare la costruzione del santuario. E non solo, a lei si deve anche l’idea di creare l’orfanotrofio per le piccole orfane. Insomma una vita dedicata al prossimo, alla fede e alla carità cristiana. L’autore di questo pamphlet è un pronipote di Marianna e nel volume vengono riportati, oltre che la biografia, anche spunti, ricavati dalla tradizione orale familiare e risalenti ai momenti vissuti dai suoi familiari con Marianna e Bartolo a Pompei. Non a caso la presentazione avviene comunque a Scafati. Nel 1924 la benefattrice Marianna de Fusco morì proprio a Scafati, Pompei non era ancora comune (lo diventerà nel 1928) e casa de Fusco sorgeva appunto in territorio di Scafati.
Lino Zaccaria, calabrese di nascita, napoletano d’adozione, giornalista professionista dal 1973, ha lavorato per oltre quarant’anni al “Mattino” di Napoli, da redattore capo. È stato poi vicedirettore di “La Discussione” e collabora ora con varie testate on-line. Esperto in diritto dell’informazione e della comunicazione, è stato consigliere nazionale dell’Ordine e presidente della Commissione Ricorsi, consigliere di amministrazione dell’Istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi) e presidente del Corecom Campania. Ha pubblicato numerosi saggi e libri d’inchiesta, storica e contemporanea.