Dopo il progetto dedicato al caso Tortora, la piattaforma statunitense Hbo prepara una nuova produzione italiana ispirata a uno dei fatti di cronaca nera più discussi degli ultimi anni: l’omicidio di Melania Rea, avvenuto nell’aprile del 2011.
Secondo quanto anticipato dall’Adnkronos, la major americana — già coinvolta nella realizzazione della serie Portobello diretta da Marco Bellocchio — avrebbe dato il via libera a una miniserie di quattro episodi provvisoriamente intitolata Melania.

Alla regia Stefano Mordini, nel cast Maria Esposito e Daniele Rienzo

A dirigere il progetto sarebbe Stefano Mordini, regista che ha già affrontato vicende tratte da casi reali, come nel film La scuola cattolica ispirato al delitto del Circeo.
Per i ruoli principali, la produzione avrebbe scelto Maria Esposito, volto amato dal pubblico per la serie Mare Fuori, nei panni di Melania Rea, e Daniele Rienzo in quelli di Salvatore Parolisi, marito della vittima e condannato in via definitiva per l’omicidio.

Nei ruoli dei genitori di Melania dovrebbero comparire Carmen Pommella e Fabio De Caro, entrambi già noti per interpretazioni di rilievo nel panorama televisivo italiano.

Riprese previste a metà novembre tra Roma, Ascoli e Napoli

Le riprese della miniserie dovrebbero iniziare a metà novembre e svolgersi tra Roma, Ascoli e Napoli, secondo quanto riportato da fonti vicine alla produzione.
Al momento, tuttavia, non sono arrivate conferme ufficiali da parte di Hbo o delle case di produzione italiane coinvolte.

Una serie sul caso che scosse l’Italia

L’omicidio di Melania Rea, all’epoca trentenne e madre di una bambina, sconvolse l’opinione pubblica nel 2011.
Secondo la ricostruzione giudiziaria, la donna venne uccisa con 35 coltellate dal marito, Salvatore Parolisi, all’epoca caporalmaggiore dell’Esercito.
Il caso attirò per mesi l’attenzione dei media, tra indagini, processi e un acceso dibattito sull’intimità e la rappresentazione della violenza di genere.

La strategia di Hbo: storie vere per raccontare l’Italia

Con questa nuova produzione, Hbo conferma la propria strategia di ingresso nel mercato audiovisivo italiano, puntando su storie “true crime” di forte impatto mediatico e sociale.
L’obiettivo della piattaforma sarebbe quello di costruire un catalogo capace di coniugare la qualità della serialità internazionale con la complessità delle cronache italiane, rievocando casi che hanno segnato la coscienza collettiva del Paese.