Notte di paura nel centro abitato di Taviano. Un violento incendio ha distrutto undici furgoni di proprietà della Sorgente srl, una struttura residenziale e assistenziale attiva in tutta la provincia di Lecce e in diverse sedi della Puglia. Le fiamme sono divampate intorno alle 21.30 di ieri sera in via Don Luigi Sturzo, una traversa di via Regina Margherita, e in pochi minuti hanno avvolto tutti i veicoli posteggiati nel cortile all’aperto, dove si trovava l’intero parco mezzi dell’azienda.
I furgoni erano utilizzati quotidianamente per il trasporto di persone disabili, anziane e con disturbi psichici, oltre che per i servizi di lavanderia, manutenzione e supporto logistico delle strutture gestite dalla società.
Vigili del fuoco al lavoro per ore
Sul posto sono intervenute più squadre dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Gallipoli e Tricase, supportate dal comando provinciale di Lecce.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono rivelate particolarmente complesse a causa dell’elevato numero di mezzi coinvolti e dell’intensità delle fiamme, che hanno generato un denso fumo visibile a grande distanza.
L’intervento è proseguito per diverse ore prima che l’area potesse essere dichiarata completamente sicura.
Indagini dei carabinieri: ipotesi dolosa non esclusa
Le indagini sono affidate ai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Casarano e ai militari della stazione di Taviano, che hanno avviato gli accertamenti per determinare le cause del rogo.
Al momento non si esclude alcuna pista: resta aperta sia l’ipotesi di un guasto accidentale, sia quella di un atto doloso.
Gli investigatori stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, che potrebbero aver ripreso movimenti sospetti nei pressi del deposito poco prima dell’incendio.
Comunità sotto shock, nessun ferito
Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita. Tuttavia, il rogo ha provocato ingenti danni materiali e forte preoccupazione tra i dipendenti e i responsabili della struttura, che ogni giorno garantisce servizi essenziali a numerosi cittadini fragili del territorio.





