Tragedia a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Un bambino di otto anni, Nicodemo Zito, è morto dopo essere rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di domenica a causa del crollo di un muretto sotto il quale stava giocando insieme al fratello gemello e a un altro fratellino di tredici anni.

Il piccolo, soccorso in condizioni disperate, era stato trasferito in elicottero al Policlinico di Messina, dove è deceduto poche ore dopo per le gravi lesioni interne e le fratture multiple riportate nell’incidente. Secondo quanto riferito dall’Ansa, i medici hanno tentato a lungo di stabilizzarlo, ma le ferite si sono rivelate fatali.

I due fratelli della vittima sono tuttora ricoverati all’ospedale di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, ma non sarebbero in pericolo di vita. Anche il padre, intervenuto subito dopo l’incidente per cercare di liberare i figli dalle macerie, avrebbe riportato una ferita a una gamba.

Le indagini: si ricostruisce la dinamica del crollo

Le autorità competenti hanno avviato già da domenica pomeriggio le indagini per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Secondo una prima ricostruzione, i bambini stavano giocando vicino a un vecchio muro di recinzione che, improvvisamente, ha ceduto, travolgendoli.

I carabinieri e i tecnici comunali stanno verificando la stabilità della struttura e l’eventuale responsabilità civile o penale legata al crollo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i sanitari del 118.

Il cordoglio della città e il lutto cittadino

La sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, ha espresso dolore e vicinanza alla famiglia con un messaggio pubblico:

“La nostra città è forte e unita. Invito tutti i cittadini a restare vicini e a collaborare per la sicurezza e il benessere di tutti”.

Dopo l’annuncio della morte del piccolo Nicodemo, l’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali.

“Stiamo vivendo uno sgomento profondo e un senso di impotenza. La morte di un bambino è una ferita insopportabile per l’intera comunità – si legge nella nota del Comune –. Oggi Gioia Tauro si stringe con commozione e solidarietà alla famiglia Zito in questo momento buio”.