La Guardia di Finanza di Roma ha eseguito un sequestro di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di Anna Bettozzi, nota anche come Ana Bettz, e di tre suoi parenti, nell’ambito del filone romano dell’inchiesta “Petrol-Mafie Spa”. Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Roma – sezione misure di prevenzione, ha colpito patrimoni riconducibili a Bettozzi, alla figlia Jessika Di Cesare, e agli imprenditori Filippo Maria Bettozzi e Roberto Strina.
I beni sequestrati
Tra i beni sottoposti a sequestro figurano immobili di pregio e beni di lusso per un valore complessivo superiore ai cento milioni di euro.
In particolare, i finanzieri hanno messo i sigilli a una villa a Porto Rotondo, dotata di accesso diretto al mare e piattaforma privata con predisposizione per l’attracco di imbarcazioni, oltre a proprietà immobiliari a Roma e Fiumicino, autovetture di lusso, orologi di pregio, opere d’arte – tra cui una ventina di dipinti – e quote societarie.
Le accuse
Secondo l’accusa, gli indagati, ritenuti socialmente pericolosi, sarebbero parte di una associazione per delinquere con l’aggravante di aver agevolato organizzazioni di tipo mafioso.
L’organizzazione sarebbe stata dedita alla commissione di reati tributari e al riciclaggio e reimpiego di capitali illeciti in attività economiche.
I quattro erano già stati destinatari, nell’aprile 2021, di misure cautelari personali nell’ambito dell’inchiesta “Petrol-Mafie Spa”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.
Il precedente del 2019
Il nome di Anna Bettozzi era già salito agli onori della cronaca nel maggio 2019, quando la cantante e imprenditrice era fermata a Ventimiglia a bordo di una Rolls Royce mentre si recava al Festival di Cannes.
Durante i controlli, i finanzieri avevano rinvenuto 300mila euro in contanti, mentre in un albergo di Milano erano stati successivamente trovati altri 1,4 milioni di euro, poi sequestrati.
Le indagini proseguono per accertare l’origine delle disponibilità economiche e la rete di rapporti societari legati ai soggetti coinvolti.





