Una strada dei Quartieri Spagnoli di Napoli completamente invasa da un enorme cumulo di rifiuti sversati abusivamente, trasformandosi in una discarica a cielo aperto nel cuore del centro cittadino. A denunciare l’episodio è il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto da alcuni residenti foto e video della situazione e li ha condivisi sui propri canali social.
«Siamo tornati indietro di trent’anni – ha dichiarato Borrelli –. Ogni veicolo in transito ha dovuto essere spinto a mano, e l’assurdo è che alcuni uomini, nel tentativo di spingere un’auto, sono stati quasi schiacciati contro la vettura che seguiva. È stata una tragedia sfiorata».
Degrado, inciviltà e pericoli nei vicoli
Secondo il deputato, l’episodio è l’ennesima conferma di un problema cronico di inciviltà e abbandono che continua a colpire i Quartieri Spagnoli:
«L’inciviltà, il menefreghismo, l’assenza di controlli costanti e l’abusivismo dilagante rendono quest’area ad altissimo rischio. Non possiamo dimenticare le tragedie del passato, quando intere famiglie persero la vita tra le fiamme perché i mezzi di soccorso, bloccati dalle auto in sosta vietata, non riuscirono a intervenire per tempo».
Borrelli ha ricordato che anche in questa occasione un’ambulanza è rimasta bloccata, riaccendendo un allarme sicurezza che, denuncia il parlamentare, «non può essere ignorato».
L’appello alle istituzioni
I residenti hanno segnalato la situazione agli uffici competenti e alla polizia municipale, chiedendo la chiusura urgente della strada per evitare incidenti.
Borrelli, in una nuova nota, ha ribadito la necessità di alzare il livello di vigilanza e repressione:
«Serve una presenza costante delle forze dell’ordine e della polizia ambientale, l’installazione di telecamere per sanzionare gli sversamenti abusivi e una vera azione di rieducazione civica. Solo così potremo porre fine a questa barbarie».