Un fatto insolito ha destato curiosità e attenzione in provincia di Caserta: un orso bruno marsicano potrebbe essersi spinto fino a Roccamonfina, nel cuore del Parco regionale Roccamonfina – Foce del Garigliano. L’avviso è stato diramato martedì 23 settembre attraverso i canali social istituzionali dal sindaco Carlo Montefusco, che a Fanpage.it ha spiegato:

“La segnalazione arriva da una persona attendibile che conosce bene la fauna del luogo. Circa un mese fa ci fu un avvistamento simile, ma non gli demmo troppo peso. Se la presenza fosse confermata, l’orso diventerebbe la mascotte di Roccamonfina”.

La segnalazione e i controlli dei Forestali

L’orso sarebbe stato visto nella zona di Torano, Comune limitrofo a Roccamonfina. La donna che ha effettuato l’avvistamento ha fornito dettagli precisi ai Carabinieri Forestali, che hanno immediatamente avviato il monitoraggio dell’area.

L’ipotesi più probabile, se confermata, è che si tratti di un orso bruno marsicano, sottospecie rarissima, oggi presente solo nell’Appennino Centrale. Per il territorio casertano si tratterebbe di un avvistamento straordinario e inedito.

L’avviso alla cittadinanza

Il Comune ha invitato i residenti alla prudenza, diffondendo i numeri di contatto dei Carabinieri Forestali di Roccamonfina (0823 921254 – 338 7807711) per segnalare eventuali ulteriori incontri.

Nel comunicato si legge:

evitare comportamenti imprudenti o tentativi di avvicinamento;

rispettare la natura e l’habitat del Parco;

ricordare che l’orso, se non disturbato, non rappresenta un pericolo per l’uomo.

Un evento raro nel Casertano

Secondo il sindaco Montefusco, la comunità non deve vivere la vicenda con timore:

“Si tratterebbe del primo orso a Roccamonfina. Vivendo in un Parco, la natura è la nostra priorità”.

La presenza di un orso in quest’area, pur insolita, non è ritenuta impossibile. Gli esperti continueranno a monitorare la zona per cercare prove certe dell’avvistamento.