Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 non saranno soltanto un evento sportivo globale, ma anche una straordinaria occasione di lavoro e crescita professionale. Randstad, partner ufficiale per le risorse umane dell’evento, ha avviato una maxi-selezione che prevede 4.500 assunzioni in diversi settori, oltre al reclutamento di 18.000 volontari per il programma Team26.

1.500 assunzioni con la Fondazione Milano Cortina 2026

Una parte consistente delle opportunità riguarda la Fondazione Milano Cortina 2026, che cerca circa 1.500 figure interne da inserire durante lo svolgimento dei Giochi.

Tra i ruoli richiesti troviamo:

assistenti e manager per l’accredito,

addetti alla gestione del personale,

operatori di help desk,

fotografi e data entry,

addetti all’assistenza di visitatori e staff.

Un’occasione unica per contribuire in prima persona al successo della manifestazione e vivere da vicino un evento storico.

3.000 posti di lavoro nell’indotto dei Giochi

Le restanti 3.000 posizioni sono collegate all’indotto economico e organizzativo delle Olimpiadi. Le aziende partner sono alla ricerca di:

hostess e steward,

tecnici manutentori,

personale di sala e cucina,

addetti alla sicurezza e alle pulizie,

operatori logistici,

bus assistant e consulenti media.

Si tratta di una gamma variegata di ruoli che offre opportunità sia a profili qualificati sia a chi desidera vivere un’esperienza lavorativa dinamica durante l’evento.

Diventare volontario con Team26

Accanto alle opportunità professionali, è già possibile candidarsi come volontario per Milano Cortina 2026 tramite il portale team26.milanocortina2026.org.

I requisiti principali sono:

avere almeno 18 anni entro il 1° novembre 2025,

conoscere l’italiano e/o l’inglese,

garantire una disponibilità minima di 9 giorni.

I volontari saranno parte integrante dell’organizzazione, vivendo i Giochi da protagonisti e contribuendo all’accoglienza di atleti, staff e visitatori.

Con 4.500 posti di lavoro e 18.000 posizioni di volontariato, Milano Cortina 2026 rappresenta molto più di un evento sportivo: è un’occasione concreta per entrare a far parte della storia, arricchendo il proprio percorso professionale e personale.