La Carta Dedicata a Te 2025 è in arrivo e porta con sé importanti novità per le famiglie italiane in difficoltà economica. Si tratta di una carta prepagata Postepay da 500 euro, destinata all’acquisto di beni di prima necessità e riconosciuta dai Comuni sulla base dell’elenco fornito dall’Inps.

Vediamo insieme chi può beneficiarne, quando arrivano le liste e come verificare se si è stati inclusi.

Importo e scadenze della Carta Dedicata a Te 2025

Per l’anno 2025 il contributo rimane fissato a 500 euro per nucleo familiare, utilizzabili fino al 28 febbraio 2026. Attenzione però: è necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025, altrimenti il bonus verrà azzerato.

Chi ha già usufruito della card lo scorso anno e rientra ancora tra i beneficiari non dovrà ritirarne una nuova: la vecchia Postepay sarà automaticamente ricaricata.

Chi ha diritto alla Carta Dedicata a Te 2025

I requisiti principali per accedere al beneficio sono:

nucleo familiare con almeno 3 componenti iscritti all’anagrafe comunale

ISEE ordinario fino a 15.000 euro in corso di validità

assenza di altri sussidi incompatibili (come Reddito di cittadinanza, Naspi, cassa integrazione, ecc.)

È importante sottolineare che il possesso dei requisiti non garantisce automaticamente l’accesso alla misura: la lista fornita dall’Inps segue un ordine di priorità, privilegiando famiglie con figli minorenni e ISEE più basso.

Per il 2025, il Fondo Alimentare è stato incrementato di 500 milioni di euro, permettendo a più nuclei di ricevere il sostegno.

Come controllare la lista dei beneficiari

La graduatoria della Carta Dedicata a Te 2025 sarà pubblicata dai Comuni entro il 30 ottobre 2025 sui rispettivi siti istituzionali.

Per verificare l’inclusione occorre avere a disposizione il protocollo DSU (la stringa di lettere e numeri che identifica la dichiarazione ISEE). Per ragioni di privacy, negli elenchi non compaiono i nomi, ma solo questi codici.

Tre modi per sapere se si è beneficiari:

controllare gli elenchi sul sito del Comune di residenza

contattare direttamente gli uffici comunali

attendere la comunicazione ufficiale di assegnazione

Cosa fare se si era già beneficiari

Chi ha già ricevuto la Carta Dedicata a Te negli anni passati e risulta ancora idoneo, vedrà ricaricare automaticamente la vecchia Postepay.
Se la carta è stata smarrita, sarà necessario rivolgersi agli sportelli di Poste Italiane per richiederne un duplicato.