Nuovo intervento contro l’abusivismo edilizio nell’area protetta del Parco nazionale del Vesuvio. A Trecase sono stati demoliti una struttura adibita a civile abitazione e un capannone, entrambi costruiti senza autorizzazioni in una zona sottoposta a molteplici vincoli.

Le demolizioni ordinate dalla Procura di Torre Annunziata

Secondo quanto comunicato dalla Procura di Torre Annunziata, le opere abusive erano realizzate in un’area soggetta a vincoli paesaggistici, ambientali e sismici, oltre a ricadere in zona agricola.
Le demolizioni sono eseguite in ottemperanza a condanne definitive relative ad abusi edilizi risalenti rispettivamente al 2014 e al 2017.

Intervento in regime di autodemolizione

L’abbattimento è avvenuto direttamente da parte del proprietario, in regime di autodemolizione.
In questo modo non è necessario impiegare le risorse economiche già stanziate dal Parco nazionale del Vesuvio, che tramite un protocollo con la Procura di Torre Annunziata prevede fondi specifici per l’esecuzione degli abbattimenti.

Lotta all’abusivismo nel Parco del Vesuvio

Il nuovo intervento conferma la linea dura contro l’abusivismo edilizio in area vesuviana, fenomeno che negli anni ha deturpato uno dei patrimoni naturalistici più importanti d’Italia.
Le istituzioni ribadiscono l’impegno nel ripristino della legalità e della tutela ambientale del territorio, scoraggiando ulteriori violazioni.