Nuovi controlli straordinari hanno interessato Porta Nolana e le aree limitrofe di Napoli, nell’ambito di un’operazione congiunta della Polizia di Stato, con il supporto dei Commissariati Vicaria-Mercato, Arenella, Pianura e San Giovanni-Barra, della Guardia di Finanza e del personale dell’Asl Napoli 1 Centro.
Le verifiche sul territorio
L’attività si è concentrata in particolare tra piazza Mancini e Porta Nolana, zone caratterizzate da forte afflusso commerciale e criticità sul fronte della sicurezza urbana.
Nel corso dei controlli:
sono identificate 86 persone;
24 veicoli sono sottoposti a verifiche;
sono contestate due violazioni al Codice della Strada.
Irregolarità e sanzioni
Parallelamente, l’attenzione si è concentrata su diverse attività commerciali. Sei esercizi sono sottoposti a ispezioni approfondite:
in due casi sono elevate sanzioni amministrative per un totale di 2.000 euro;
sono imposte prescrizioni correttive ai titolari per irregolarità di diversa natura.
Sicurezza alimentare
Particolare rilievo ha avuto l’aspetto sanitario: durante i controlli sono stati sequestrati 35 chili di alimenti conservati in condizioni non idonee. L’operazione ha portato anche alla chiusura temporanea di due ristoranti, a tutela dei consumatori.
Obiettivo: sicurezza e legalità
L’intervento rientra in una strategia di prevenzione e controllo integrato volta a rafforzare la sicurezza pubblica, garantire la regolarità commerciale e tutelare la salute dei cittadini. Le forze dell’ordine hanno annunciato che le operazioni proseguiranno con ulteriori controlli nelle aree a maggiore densità urbana e commerciale.